Parliamo di Coaching...

Parliamo di Coaching...

sabato 15 giugno 2013

"Non sono fatta per studiare"

"Non sono fatta per studiare" così ha esordito R., "preferisco andare a lavorare così non devo chiedere soldi a nessuno"!!!

R. Ha solo 16 anni e due grandi occhi marroni, tantissime capacità e potenzialità, mi confessa che è stato un anno duro e non ne vuole più sapere della sua scuola professionale, alle scuole medie è stata bocciata, oggi è la più grande tra le sue compagne (si vede!) e pensa di essere nuovamente bocciata quest'anno!

Per venire a scuola si alza alle 5,30 del mattino perché vive molto lontano e ha una situazione familiare molto complessa. Con lo sguardo spento le sento dire: “basta”!
E poi cosa farai? “Forse un giorno mi prenderò la qualifica!” risponde.
Un giorno? Perché non ora? Quali progetti hai? Su chi pensi di poter contare? Che lavoro vorresti fare?...lo sai che hai tantissime potenzialità? … che sei molto intelligente? Che potresti diventare una professionista se solo lo volessi?
Con tono pacato, domande e affermazioni si alternano e ci legano in uno sguardo d’intesa.

R. ha risposto ad alcune domande, sulle sue capacità era anche incredula, ma chiedo a me stessa: “quante volte abbiamo bisogno che qualcuno ci riconosca? Veda in noi quello che la stanchezza e i piccoli fallimenti non ci fanno vedere?”.


Il mio non è un incoraggiamento edulcorato”, dico a R., ma è il dispiacere nel vedere la tua “bellezza” calpestata, è credere nelle tue possibilità. Questa battaglia la possiamo affrontare! Rinunciare o Ricominciare?


4 commenti:

  1. Dalle sconfitte, lo sappiamo noi "grandi", si imparano molte cose. Se ci guardiamo con occhi "estranei" potremmo vedere la meraviglia che siamo e quelle che possiamo compiere.

    Ciao Angela

    massimiliano

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ed è bellissimo vedere le meraviglie della tua storia, ti abbraccio!

      Elimina
  2. E' l'esperienza di una delle nostre figlie. Con grande sacrificio ha preso la qualifica in una scuola professionale per l'infanzia. Si alzava alle 5 la mattina per prendere il treno che la portava a scuola. Il percorso scolastico è stato difficile per una serie di problemi. Quando ha finito, sembrava rinata. Eppure ha delle grandi potenzialità che mai nessuno è riuscito a tirare fuori. Ama i bambini e si rapporta con loro come "una sorellina". L'abbiamo convinta a frequentare un corso di formazione (che rappresenta per noi un grande sacrificio economico) per assistente all'infanzia.
    Il suo sogno è quello di aprire una ludoteca. Speriamo ce la faccia. L e L

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie della vostra preziosa esperienza, da quello che scrivete mi sembra anche di grande successo!
      La parola "rinata" mi fa pensare che si sia sperimentata "capace di", questo aumenta la voglia e il coraggio di continuare, di ricominciare o di giocare al rilancio in futuro. Avete anche trovato un ambito di formazione e lavoro che le piace e l'appassiona. L'amore per i bambini sarà sicuramente una grande motivazione per superare gli ostacoli, inoltre, a quanto pare ha due buoni alleati: L&L.
      In bocca al lupo per questo progetto!

      Elimina